Cambiano importi e durata dell’indennità di disoccupazione
7 Gennaio 2008

Con l’approvazione definitiva del DDL sulla riforma del Welfare vengono rese operative le modifiche che il protocollo di luglio il governo aveva raggiunto con le organizzazioni sindacali. Alcune di queste modifiche hanno avuto riflessi anche sui cosiddetti ammortizzatori sociali, e la Disoccupazione ordinaria in particolare. Pubblichiamo le principali modifiche introdotte e in vigore dal 1° gennaio 2008.
Le modifiche introdotte valgono per i trattamenti di Disoccupazione ordinaria in pagamento dal 1° gennaio 2008.
Per i lavoratori disoccupati con età inferiore ai 50 anni l’indennità viene corrisposta per otto mesi ( in precedenza erano 7), per chi ha compiuto i cinquanta anni e superiori l’indennità è corrisposta invece per 12 mesi ( in precedenza erano 10).
Importante novità è il riconoscimento della contribuzione figurativa sul periodo riconosciuto e in cui si percepisce il trattamento.
Anche gli importi dell’indennità vengono elevati al 60% della retribuzioni per i primi sei mesi, al 50 % per altri due e al 40 % per gli ulteriori mesi di trattamento.
Per quanto riguarda la Disoccupazione definita “a requisiti ridotti” il trattamento viene elevato al 35% per i primi 120 giorni e al 40% per i successivi giorni fino ad un massimo di 180, e comunque non superiori al numero di giornate lavorate nell’anno stesso, e comunque non superiore alla differenza tra il numero 360, diminuito delle giornate di trattamento di disoccupazione eventualmente goduto e quello delle giornate di lavoro prestate.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina del nostro sito relativa alla disoccupazione.