CCNL   Chimici  (Aziende industriali)

Durata preavviso Dimissioni
Permessi
Indennità

Gruppo 4 :
–  15  giorni

Gruppo 3 :

Fino a 5 anni di  servizio compiuti:
D*   Categoria  –  1 mese
E     Categoria  –  1 mese 

Oltre 5 e fino a 10 anni compiuti di servizio:
D Categoria  –  1 mese e ½
E      Categoria  –  1 mese

Oltre 10 anni  di  servizio:
D*  Categoria   –  2 mesi
E     Categoria  –  1 mese e ½

(*) compreso la categoria C per i settori ceramica e abrasivi.

Gruppi 1 e 2 :

Fino a 5 anni compiuti di servizio:
A, B  Categoria  –  2 mesi
C, D  Categoria  –  1 mese e ½
E, F   Categoria  –  1 mese

Oltre 5 e fino a 10 anni compiuti di servizio
A, B  Categoria  –  3 mesi
C, D  Categoria  –  2 mesi
E, F   Categoria  –  1 mese e ½

Oltre 10 anni di servizio:
A, B  Categoria  –  4 mesi
C, D  Categoria  –  3 mesi
E, F   Categoria  –  2mesi

Termini di disdetta (per tutti i gruppi): decorrono dalla metà o dalla fine di ciascun mese.  

Forma delle dimissioni (tutti i gruppi): per iscritto, decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda.

Indennità sostitutiva (tutti i gruppi): spetta in caso di sospensione dal rapporto.

Il periodo di preavviso (tutti i gruppi): non può coincidere con il periodo di ferie. In caso di dimissioni i termini di preavviso sono ridotti alla metà (tutti i gruppi).

CCNL  Chimici, Gomma, Vetro (Aziende artigiane)

Durata preavviso Dimissioni
Permessi
Indennità

Impiegati – fino a 5 anni non compiuti di anzianità:
1°, 2°, 3° livello – 1 mese
livello – 1 mese e ½
5°, 5° S, 6° livello – 3 mesi
livello – 4 mesi

Impiegati – da 5 a 10 anni non compiuti di anzianità:
1°, 2°, 3° livello – 1 mese e ½
4°  livello – 2 mesi e ½
5°, 5° S,  6° livello – 4 mesi
livello – 5 mesi

Impiegati – oltre 10 anni di anzianità:
1°, 2°, 3° livello – 2 mesi
4°  livello – 3 mesi
5°, 5°S, 6° livello – 5 mesi
livello – 6 mesi

Operai –  fino a 5 anni compiuti di anzianità:
6 giorni (pari a 48 ore)

Operai – oltre 5  e fino a 10 anni compiuti di anzianità:
8 giorni (pari a 64 ore)

Operai – oltre i 10 anni compiuti di anzianità:
12 giorni (pari a 96 ore)

 Termini di disdetta (impiegati e operai): possono aver luogo in qualunque giorno della settimana.

Forma delle dimissioni (impiegati e operai): per iscritto, decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda. 

Indennità sostitutiva (impiegati e operai): spetta in caso di sospensione dal rapporto. 

Esonero dal preavviso (impiegati e operai): l’impresa può esonerare il lavoratore dalla prestazione di lavoro, corrispondendogli la paga per le ore lavorative mancanti al compimento del periodo di preavviso. 

Superamento del periodo di conservazione (impiegati e operai):  in caso del superamento del  periodo di conservazione del posto,dopo malattia o infortunio,  il preavviso sarà corrisposto. 

Risoluzione per limiti di età (impiegati e operai):  in caso di risoluzione del rapporto di lavoro per il raggiungimento di limiti di età il preavviso sarà corrisposto ai lavoratori che abbiano superato i 20 anni di anzianità. 

Il periodo di preavviso non può coincidere con il periodo di ferie.

CCNL  Gomma e Plastica (Aziende industriali)

Durata preavviso Dimissioni
Permessi
Indennità

Fino a 5 anni compiuti di  servizio:
Q,  A  livello  –  2 mesi
B, C,  D   livello  –  1 mese e ½
E, F  livello  –  1 mese
G, H  livello –   3 settimane
livello  –  2  settimane

Oltre 5 e fino a 10 anni compiuti di servizio:
Q,  A  livello  –  3 mesi
B, C,  D   livello  – 2 mesi
E, F  livello  –  1 mese e 1/2
G, H  livello  –  1 mese
livello  –  3 settimane

Oltre 10 anni di servizio:
Q,  A  livello  – 4 mesi
B, C,  D   livello  –  3 mesi
E, F  livello  –  2 mesi
G, H  livello  –  1 mese e 1/2
livello  –  1 mese

In caso di dimissioni, i termini di cui sopra sono ridotti alla metà, con un minimo di:
Q, A – 2 mesi


B, C, D  –  1 mese e 1/2

E, F  – 1 mese

G, H  –  3 settimane

I  –  2 settimane

Termini di disdetta: decorrono dalla metà o dalla fine di ciascun mese.

Forma delle dimissioni: per iscritto, decorrono dal giorno del ricevimento da parte dell’azienda. 

Indennità sostitutiva: spetta in caso di sospensione dal rapporto.

Il periodo di preavviso non può coincidere con il periodo di ferie.

Esonero dal preavviso: l’indennità sostitutiva è computata ai fini del TFR (limitatamente agli elementi da contratto) anche in caso di esonero da parte del datore di lavoro.